THE BASIC PRINCIPLES OF APPROPRIAZIONE INDEBITA

The Basic Principles Of appropriazione indebita

The Basic Principles Of appropriazione indebita

Blog Article





A tal proposito va ricordato che il diritto di querela va necessariamente esercitato nel termine massimo di tre mesi decorrenti dal giorno della notizia del fatto che costituisce il reato.

Al convegno sono intervenuti i principali esponenti della magistratura e dell’avvocatura sarda, che hanno illustrato le figure dei soggetti attivi e passivi connessi alla Pubblica Amministrazione nonché i rapporti e le differenze tra le varie forme di reato contro il patrimonio mediante frode.

" e che instaurino, comunque, tra le parti un rapporto di fiducia dal quale possa essere agevolata la commissione del fatto (

Presupposto ovvio per l'integrazione della fattispecie criminosa in esame è dunque il possesso da parte dell'agente, ma secondo la dottrina dominante, il possesso a qualsiasi titolo, così appear disciplinato dall'artwork. 646 c.p., non si identifica con il possesso esercitato animus rem sibi habendi, cioè con l'intenzione di esercitare sulla cosa oggetto dell'appropriazione i poteri riconnessi al diritto di proprietà o altro diritto reale, essendo sufficiente advert attribuire al soggetto la qualità di possessore, la facoltà concessa dal dominus di disporre della cosa al di fuori della sua sfera di sorveglianza (Cass.

Il reato di appropriazione indebita può sussistere sia nel caso in cui l'agente dia alla cosa una destinazione incompatibile con il titolo e con le ragioni del suo possesso sia nel caso in cui egli ometta deliberatamente di restituire la cosa, giacché in entrambe le ipotesi è manifesta la sua volontà di affermare un dominio sulla cosa posseduta (Nella fattispecie il titolare di una officina meccanica aveva utilizzato una vettura consegnatagli for each la riparazione quale car di cortesia for every i propri clienti) (

L’appropriazione indebita è il reato che compie chi, già in possesso di un bene, comincia a disporne indiscriminatamente appear se fosse proprio ed è disciplinato dall’articolo 646 del Codice Penale che dispone:

, B. Petrocelli, Morano, 1933) ha individuato l’oggetto giuridico dell’appropriazione indebita nella violazione del rapporto di fiducia tra il proprietario – o il titolare di un diritto reale – e il soggetto tenuto alla restituzione della cosa.

Quali fattori vengono presi in considerazione nel determinare la gravità delle sanzioni for every appropriazione indebita?

L’appropriazione indebita si riferisce all’atto illegale di impossessarsi della proprietà o dei fondi di qualcun altro per uso personale senza il suo consenso. In molte giurisdizioni, l’appropriazione indebita è considerata un reato grave e comporta gravi conseguenze penali.

Esiste un diverso termine di prescrizione for every perseguire i casi di appropriazione indebita che coinvolgono fondi o beni pubblici?

In tema di appropriazione indebita, il fondamento del reato di cui all'art. 646 codice penale deve essere individuato nella volontà del legislatore di sanzionare penalmente il fatto di chi, avendo l'autonoma disponibilità della "res", dia alla stessa una destinazione incompatibile con il titolo e le ragioni che ne giustificano check here il possesso, anche nel caso in cui si tratti di una somma di danaro.

eight che ha disposto la depenalizzazione di alcuni reati, ossia la trasformazione in illeciti amministrativi di alcuni illeciti penali. Tra questi reati vi rientra anche il reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali ed assistenziali qualora l’importo omesso non sia superiore ad euro ten.000 annui.

Da questo punto di vista resta altrui il denaro affidato for each un uso determinato nell’interesse del proprietario. Il reato non sussiste nel caso in cui il consegnatario si limiti a cambiare il denaro ricevuto con altro di valore equivalente perché normalmente il proprietario non alcun interesse ad avere indietro esattamente il denaro consegnato (ovvero le medesime banconote o monete). Prendiamo il caso che riguarda l’appropriazione indebita continuata ex

Brevi commenti: come si può facilmente notare, quando si è in presenza di ritenzione della cosa occorre valutare caso per caso e soprattutto capire il motivo che spinge l’agente a ritenere la cosa mobile o il denaro altrui e se vi siano circostanze che giustificano tale comportamento. Ad esempio, l’appropriazione compensativa di un credito potrebbe essere giustificata ex

Report this page